Ogni attività o processo aziendale, deve necessariamente conseguire l'obiettivo di aggiornare tempestivamente e univocamente le informazioni e renderle disponibili alle risorse umane preposte al loro utilizzo con strumenti e modalità ben definite. La selezione degli strumenti e la definizione di una procedura aziendale ovviamente, deve tenere conto anche delle competenze, qualifiche e necessità operative degli utenti preposti al loro utilizzo. In questa ottica le tecnologie informatiche sono solo una parte, anche se sempre più importante, di tutti gli strumenti necessari per conseguire gli obbiettivi di impresa.
L' apporto di una risorsa che abbia ben chiaro le aree su cui intervenire e possa aiutare l'azienda a strutturarsi correttamente, in relazione alle sue risorse umane e al gestionale ERP installato, la mette in condizione di evolversi e in un secondo tempo, trovare autonomamente la capacità di modificarsi in relazione alle mutate necessità. L’approccio a queste problematiche deve necessariamente orientarsi al metodo “Lean Thinking” (letteralmente ‘pensare snello’): questo metodo investe tutte le aree e le funzioni aziendali INDIPENDENTEMENTE DALLE LORO DIMENSIONI e si propone di aggredire gli sprechi e le diseconomie, identificando e analizzando i processi aziendali e ottimizzandone le procedure di avanzamento. Per il raggiungimento di risultati reali e duraturi è fondamentale il pieno coinvolgimento del vertice dell'azienda, da cui deve partire la spinta per il cambiamento e l'innovazione.
I servizi offerti sono i seguenti: